CRESPELLE IN COMPAGNIA


CRESPELLE IN COMPAGNIA






Ciao a tutti !!.....ho deciso di chiamare questo piatto "Crespelle in compagnia" in onore di una cara amica di vecchia data. Tanti ma tanti anni fa, in una nebbiosa domenica mattina abbiamo realizzato insieme questa ricetta; in realtà me l' ha proprio insegnata lei... che sono sicura si riconoscerà leggendo questo post.
All'apparenza può sembrare di lungo procedimento, ma le crespelle si possono preparare anche il giorno prima e conservarle in frigo.


INGREDIENTI PER LE CREPES ( 9 PZ)

3 uova
4 cucchiai di farina (io uso la 0)
1 pizzico di sale
2 bicchieri abbondanti di latte
burro q.b


INGREDIENTI PER IL RIPIENO

350 gr. prosciutto cotto (io uso il Ferrarini)
1 confezione di formaggio a fette (io uso il Gouda)
parmigiano reggiano in abbondanza
1 confezione grande di besciamella (meglio sarebbe farla in casa)
2 cucchiai di passata di pomodoro


Preparate le crepes:  sbattete le uova e aggiungete farina e latte un poco alla volta, mescolate bene.  Salate. Deve risultare un composto liquido, che andrà lasciato riposare almeno mezz'ora in frigo.







Scaldate una padella antiaderente, ungetela con un po' di burro (procedimento che dovete ripetere per ogni crepe). Versate un mestolo di composto nella padella.








Lasciate cuocere per circa un minuto a fuoco medio, girate e cuocete per ancora un minutino. Devono risultare così:




Consiglio : per girarle con facilità prendete un piatto piano con un foglio di scottex sopra, fatevi scivolare la crepe che avete cotto da un lato e, aiutandovi con lo scottex, rivoltatela in padella.

Procedete in questo modo fino ad ultimare il composto. Normalmente con queste dosi dovreste riuscire a fare 9 crepes.

Farcitura: ogni crepe deve essere farcita singolarmente.  Cospargete  un po' di besciamella (su circa metà crepe),




aggiungete una fetta e mezzo di prosciutto cotto, un pezzo di formaggio a fette, un cucchiaio di besciamella ed una generosa spolverata di parmigiano. 





Chiudetela a metà a mo' di calzone.
Con questo procedimento farcite tutte le crepe.

Prendete uno stampo da forno rettangolare , imburratelo, cospargete il fondo e i bordi con un po' di besciamella. Adagiatevi le crepes, ricordando di spalmare un po' di besciamella tra una e l'altra (effetto sigillante).  









Versate la besciamella avanzata fino a coprire tutte le crepes. Una "spruzzatina " di passata di pomodoro, qualche ciuffetto di burro  e parmigiano reggiano "come se piovesse"....








Coprite lo stampo con un foglio di stagnola, cuocete in forno  statico a 180° per una mezz'oretta  e poi per circa 10 minuti con forno ventilato per dare la gratinatura.


Et voilà...






Buon Appetito ....e fatemi sapere se vi è piaciuto !


A presto....Jo !






Commenti

Post più popolari