CASTAGNACCIO DELLA NONNA
CASTAGNACCIO DELLA NONNA
Ciao a tutti !!!....oggi faremo una ricetta tramandatami da mia mamma....di una facilità estrema ma dal risultato garantito. Anche la cuoca più inesperta avrà un successo strepitoso.
Un dolce al forno tipico di questa stagione, in cui l'elemento principale è la farina di castagne (attenzione quando la comprate verificate sempre la data di scadenza, perché solitamente molto breve).
Non vogliatemene per i colori delle foto che sto per postare, il colore purtroppo non è dei più invitanti.......
INGREDIENTI
300 gr. farina di castagne
1 bicchiere di latte
1 bicchiere di olio di semi di girasole
5 cucchiai di zucchero (io metto quello di canna)
40 gr. uvetta
40 gr. di pinoli
50 gr. di cacao dolce
Per prima cosa ammollate l'uvetta in acqua calda (a piacimento si può aggiungere anche del liquore tipo cognac o grappa). Deve rimanere in ammollo per almeno un quarto d'ora/venti minuti.
In una ciotola versate tutti gli ingredienti tranne i pinoli e l' uvetta. Mescolate fino ad ottenere un composto morbido.
Mescolate, aggiungete i pinoli tenendone una piccola quantità da parte,
Mettete il composto in una teglia precedentemente oleata, cospargete coi pinoli che avete tenuto da parte, versate un filo d'olio ed infornate a forno statico 180° per circa 30 minuti.
..et voilà il dolce è pronto....
Vi svelo anche un piccolo "segreto di famiglia": mettete nel composto una moneta da 5 cent (ovviamente precedentemente disinfettata)....per i più piccoli sarà un gioco divertente sperare di trovarla nella propria fetta per poter esprimere un desiderio......coi miei figli questo trucco ha sempre funzionato....!!
Buon Appetito....a presto...e fatemi sapere come è venuto !
Jo
Commenti
Posta un commento